Passa ai contenuti principali

Daredevil

Appassionato dei film Marvel sin da piccolo, decisi di cominciare questa serie, che mi ha fatto apprezzare un personaggio che avevo sottovalutato molto ai tempi del film uscito nel 2003, DareDevil. Si tratta di una serie originale Netflix che ho visto l'anno scorso e che ho amato veramente moltissimo. 

Il protagonista è Matt Murdock, un avvocato divenuto cieco da bambino a causa di un grave incidente e costretto a sopportare la morte prematura del padre, un boxer che, rifiutatosi di farsi battere nel ring nonostante fosse stato pagato per questo, fu ucciso proprio da coloro che volevano corromperlo. Matt sin dalla morte del padre si è sempre impegnato affinché tutti rispettassero la giustizia; tuttavia, in un quartiere come il suo, Hell's Kitchen, non era così semplice, cosi Matt, dotato di sensi sovrumani, decise di impegnarsi a combattere la criminalità nella sua città nei panni del Diavolo di Hell's Kitchen. Matt durante la serie è costretto ad affrontare Wilson Fisk, un potente signore del crimine i cui piani vanno evidentemente contro quelli di DareDevil; ovviamente, però, il protagonista deve impegnarsi anche a svolgere il suo lavoro di avvocato insieme al collega Foggy Nelson, nascondendo tutto riguardo il suo altro 'lavoro' notturno. I due piano piano si fanno strada nelle fila degli avvocati più importanti della città, dando molto fastidio ai signori più potenti della città, tra cui Fisk. La situazione si complicherà molto quando Fisk, fino ad allora restato nell'ombra, si dichiara alla città con un discorso molto convincente che gli assicura il favore di una larga parte della città; non tutti ovviamente sanno che la corruzione che domina le strade di Hell's Kitchen è in larga parte determinata da costui; proprio per questo Matt si impegnerà, sia come avvocato che come DareDevil, a dimostrare alla città la vera identità di Fisk.

Penso che questa serie sia veramente tra le mie preferite, sia per il fatto che ho apprezzato tutti gli attori e le loro performance, in particolare quella del protagonista, eccezionale nell'interpretare il personaggio, il che non è affatto facile, soprattutto per il fatto di dover fingere di essere cieco, sia perché ho amato le scene d'azione, che a mio parere sono state fatte egregiamente: esse, infatti, risultano molto realistiche, il che ha permesso un maggior coinvolgimento da parte mia. Un unico aspetto negativo che desidero sottolineare è l'assenza del costume di DareDevil per quasi tutta la prima stagione, il che mi ha fatto storcere il naso non poco. Questo ovviamente non danneggia più di tanto una serie così interessante, la cui visione vi consiglio vivamente.
                                                                                                                
 VOTO: 8.5 
                                                                                                                                              
Eccovi il trailer: (cortesia di Netflix Italia)


Flavio D'Alessandro

 SEGUITEMI SU:

Commenti

Post popolari in questo blog

Game Of Thrones

Daenerys Targaryen La magnifica serie prodotta dal colosso americano HBO e ispirata alla serie  fantasy  " Le Cronache Del Ghiaccio e del Fuoco " scritta da  George R. R. Martin ,  è stata oggetto di molta acclamazione da parte della critica e soprattutto da parte dei numerosi fan, che l'hanno amata sin dalla prima stagione. Essa è ambientata in un mondo fantastico, in cui ritroviamo magnifici draghi e gli Estranei (i famosi non-morti),  che rappresentano la ciliegina sulla torta in un contesto in cui non mancano lotte sanguinose e violente tra le varie casate di ogni parte del mondo creato da Martin. Questo mondo è inoltre diviso in due continenti: quello Occidentale ( Westeros ) e quello Orientale ( Essos ).  Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale   Approdo del Re  dove si trova il Trono di Spade. La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continen...

Game of Thrones 8 (ep. 1)

!!SPOILER!! Dopo anni di attesa, l'ottava stagione di Game of Thrones è finalmente arrivata. L'avevamo lasciata quando Jon Snow e Daenerys Targaryen erano pronti a partire verso Grande Inverno, dove avrebbero dovuto affrontare insieme il Re della Notte. La stagione comincia con appunto Jon e Daenerys che arrivano nella fortezza degli Stark insieme all'esercito della Regina, formato da Immacolati e Dothraki, oltre ovviamente ai due ormai adulti draghi, Rhaegal e Drogon. L'arrivo dei due non sarà sicuramente fonte di entusiasmo per la gente del Nord, la quale non vedeva di buon occhio gli stranieri né soprattutto la figlia del Re Folle. Una volta entrati nel cuore di Grande Inverno, i due incontrano Sansa, che sembra non approvare la presenza della Regina dei draghi nella sua casa e Bran che sin da subito si dimostra molto freddo nell'abbracciare Jon, caratteristica ormai distintiva del giovane Stark. Andando più avanti nella puntata abbiamo un momento che molti a...

Peaky Blinders

Rieccoci qui dopo mesi e mesi di pausa con un nuovo articolo riguardo una serie vista non molto tempo fa che mi ha colpito moltissimo e che ho deciso di porre tra le mie preferite, Peaky Blinders . Si tratta di una serie ambientata nel periodo subito successivo alla prima guerra mondiale nella città di Birmingham che racconta la storia di una gang inglese che cominciò a prendere potere nell'intera città, i Peaky Blinders appunto, i quali erano guidati da Thomas Shelby . Questo era un reduce di guerra che una volta ritornato a casa, non era più lo stesso: continuava a ricorrere all'utilizzo dell'oppio per rivivere i tragici momenti vissuti durante la guerra; tuttavia, il suo obiettivo rimaneva sempre lo stesso: prendere il controllo dell'intera città. Il suo potere viene messo a dura prova con l'arrivo di un poliziotto, Campbell, il quale è determinato a reprimere la criminalità nella città. A quel tempo una grossa parte della Polizia era corrotta dai Peaky Blind...