Passa ai contenuti principali

Altered Carbon

La serie di cui voglio parlarvi oggi è Altered Carbon. Si tratta di una serie originale Netflix ripresa dal romanzo cyberpunk Baycity di Richard K. Morgan.

Questa serie l'ho conosciuta per mezzo di mio padre, che sin da subito mi ha invitato a guardarla dicendomi che meritava tanto; io, allora, incuriosito più che mai sia dal trailer che dall'ambientazione, non ho perso molto tempo a cominciarla e a capire che meritava davvero tanto.

Per cominciare parlo ovviamente della (a mio avviso) straordinaria ambientazione di questa serie, che per certi versi ricorda molto quella di un famoso film che molti conosceranno, Blade Runner; essa è  infatti ambientata in un futuro molto lontano, in cui gli uomini non sono più vulnerabili alla morte poiché grazie all'avanzamento tecnologico sono riusciti a creare un magnifico congegno, chiamato pila, che viene inserito direttamente nella colonna spinale dell'individuo e che è in grado di immagazzinare al suo interno l'anima di ogni singolo individuo. In questo modo è quindi possibile sfuggire alla morte fisica, quindi del corpo, detto custodia, trasferendo i ricordi e le emozioni della singola persona in un'altra custodia e continuare a vivere normalmente. Questo procedimento ha tuttavia il suo costo e non tutti, perciò, possono permetterselo: soltanto i Mat, che sono facilmente identificabili come i più ricchi, possono permettersi infinite custodie e vivere quindi all'infinito; tuttavia, il privilegio più importante che possiedono è sicuramente la possibilità di effettuare infiniti backup della pila, che permettono di salvare tutto ciò che è contenuto al suo interno in modo che, in caso di distruzione della pila-che porterebbe alla 'vera morte'-, sia possibile immagazzinare i dati contenuti nella vecchia pila in una nuova e continuare a vivere.

Il protagonista di questa fantastica serie è Takeshi Kovacs, un ex combattente degli Spedi, unità che si oppongono al Protettorato. Esso dopo essere stato ucciso dai suoi nemici viene riportato in vita circa 250 anni dopo, per volere di un importante Mat, Laurens Bancroft. Quest'ultimo era morto di 'vera morte', dopo un incidente che gli era costato la pila, ma che grazie al suo backup è stato riportato in vita. Egli, tuttavia, non ricorda la causa della sua morte, poichè il backup era precedente di alcuni giorni alla sua morte, per questo ha deciso di riportare in vita Kovacs e di assumerlo con il compito di scoprire la causa della sua morte. Da questo momento saranno molti gli intrighi e le difficoltà che dovrà affrontare Kovacs, dovuti anche alla sua nuova custodia, che renderanno molto piacevole la visione di questa serie, che vi consiglio vivamente.

Buona visione ;).

    Flavio D'Alessandro

 SEGUITEMI SU:

Commenti

Post popolari in questo blog

Game Of Thrones

Daenerys Targaryen La magnifica serie prodotta dal colosso americano HBO e ispirata alla serie  fantasy  " Le Cronache Del Ghiaccio e del Fuoco " scritta da  George R. R. Martin ,  è stata oggetto di molta acclamazione da parte della critica e soprattutto da parte dei numerosi fan, che l'hanno amata sin dalla prima stagione. Essa è ambientata in un mondo fantastico, in cui ritroviamo magnifici draghi e gli Estranei (i famosi non-morti),  che rappresentano la ciliegina sulla torta in un contesto in cui non mancano lotte sanguinose e violente tra le varie casate di ogni parte del mondo creato da Martin. Questo mondo è inoltre diviso in due continenti: quello Occidentale ( Westeros ) e quello Orientale ( Essos ).  Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale   Approdo del Re  dove si trova il Trono di Spade. La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continen...

Game of Thrones 8 (ep. 1)

!!SPOILER!! Dopo anni di attesa, l'ottava stagione di Game of Thrones è finalmente arrivata. L'avevamo lasciata quando Jon Snow e Daenerys Targaryen erano pronti a partire verso Grande Inverno, dove avrebbero dovuto affrontare insieme il Re della Notte. La stagione comincia con appunto Jon e Daenerys che arrivano nella fortezza degli Stark insieme all'esercito della Regina, formato da Immacolati e Dothraki, oltre ovviamente ai due ormai adulti draghi, Rhaegal e Drogon. L'arrivo dei due non sarà sicuramente fonte di entusiasmo per la gente del Nord, la quale non vedeva di buon occhio gli stranieri né soprattutto la figlia del Re Folle. Una volta entrati nel cuore di Grande Inverno, i due incontrano Sansa, che sembra non approvare la presenza della Regina dei draghi nella sua casa e Bran che sin da subito si dimostra molto freddo nell'abbracciare Jon, caratteristica ormai distintiva del giovane Stark. Andando più avanti nella puntata abbiamo un momento che molti a...

Peaky Blinders

Rieccoci qui dopo mesi e mesi di pausa con un nuovo articolo riguardo una serie vista non molto tempo fa che mi ha colpito moltissimo e che ho deciso di porre tra le mie preferite, Peaky Blinders . Si tratta di una serie ambientata nel periodo subito successivo alla prima guerra mondiale nella città di Birmingham che racconta la storia di una gang inglese che cominciò a prendere potere nell'intera città, i Peaky Blinders appunto, i quali erano guidati da Thomas Shelby . Questo era un reduce di guerra che una volta ritornato a casa, non era più lo stesso: continuava a ricorrere all'utilizzo dell'oppio per rivivere i tragici momenti vissuti durante la guerra; tuttavia, il suo obiettivo rimaneva sempre lo stesso: prendere il controllo dell'intera città. Il suo potere viene messo a dura prova con l'arrivo di un poliziotto, Campbell, il quale è determinato a reprimere la criminalità nella città. A quel tempo una grossa parte della Polizia era corrotta dai Peaky Blind...